Giovedì 21 febbraio alle ore 21 presso lo Spazio Aperto di Santa Margherita (via dell’Arco 38) è previsto l’incontro aperto al pubblico dal titolo “Una bella differenza!” organizzato dal Comune di Santa Margherita in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova: protagonisti l’antropologo e scrittore Marco Aime insieme a Giorgio Scaramuzzino, attore, regista, drammaturgo e…
DAL 21 AL 24 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DUSE MARIA CALLAS MASTER CLASS di Terrence McNally
DAL 21 AL 24 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DUSE MARIA CALLAS MASTER CLASS di Terrence McNally con Mascia Musy versione italiana Rossella Falk regia Stefania Bonfadelli Maria Callas Master Class è un omaggio alla vita, al fascino, all’eleganza e all’arte di colei che per molti è stato il più grande soprano di tutti…
HATSU HARU N. 13: IL PIÚ DOLCE DEI FINALI
HATSU HARU ̶ LA PRIMAVERA DEL MIO PRIMO AMORE ci ha conquistato con una storia dolce e delicata, raccontando i primi amori adolescenziali che hanno fatto battere il cuore dei protagonisti, Kai e Riko. Uno shojo in cui è il protagonista maschile a raccontare la storia dal suo punto di vista, ovvero quello di un…
DOMENICA IN MUSICA Domenica 17 febbraio 2019 Primo Foyer del Teatro Carlo Felice
Domenica 17 febbraio 2019 Primo Foyer del Teatro Carlo Felice Prosegue la Stagione DOMENICA IN MUSICA, con l’appuntamento di Domenica 17 febbraio alle ore 11.00 presso il Primo Foyer del Teatro Carlo Felice . Il variegato programma con autori della seconda metà del Seicento alla metà del Settecento , propone l’esecuzione Léandre et Héro – cantate…
SABATO A TEATRO: 16 febbraio | Sala Mercato ore 16 “PINOCHHIO PINOCHIO”
SABATO A TEATRO rassegna per famiglie da 0 a 99 anni 16 febbraio | Sala Mercato ore 16 PINOCHHIO PINOCHIO testo e regia di Giuseppe Di Bello con Marco Continanza, Davide Marranchelli, Anna Maccauso, Naya Dedemailan, Andrea Brambilla musiche dal vivo Valentino Dragano / Luca Visconti scene e costumi Giuseppe Di Bello produzione Rassegna Senza…
CONAN IL CIMMERO – OLTRE IL FIUME NERO: NELL’INFERNO VERDE
Conan il Cimmero, il possente barbaro dai capelli corvini, sta per tornare con OLTRE IL FIUME NERO, il terzo volume dedicato alle sue formidabili avventure. Nato nel 1932 dalla fervida fantasia di Robert E. Howard, nel corso degli anni Conan è stato protagonista di molti racconti a fumetti, finché la Glénat, casa…
DAL 19 AL 24 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DELLA CORTE UN MOMENTO DIFFICILE di Furio Bordon con Massimo Dapporto
DAL 19 AL 24 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DELLA CORTE UN MOMENTO DIFFICILE di Furio Bordon con Massimo Dapporto, Ariella Reggio, Francesco Foti, Debora Bernardi regia Giovanni Anfuso Dopo esser stato l’applaudito protagonista della trasposizione teatrale del romanzo di Vincenzo Cerami “Un borghese piccolo piccolo”, Massimo Dapporto torna a Genova con Un…
DAVID ALLEGRANTI COME SI DIVENTA LEGHISTI VIAGGIO IN UN PAESE CHE SI CREDEVA ROSSO E SI È SVEGLIATO VERDE
«Un bel reportage su Pisa… Questa descrizione folgorante è valida per tutte le città d’Italia» Enrico Mentana C’era una volta una terra in cui il centrodestra era condannato all’opposizione e il tempo era scandito al ritmo placido delle feste dell’Unità. Nessuno scandalo nazionale o burrasca elettorale sembrava importante, nessuna alternanza era prevista: che il partito…
PRISON SCHOOL n. 28: ARRIVEDERCI AL LICEO PIÙ PROVOCANTE CHE CI SIA
La geniale opera del maestro Akira Hiramoto è ormai giunta al volume conclusivo e dobbiamo prepararci a salutare Kiyoshi e gli altri. In quasi un anno e mezzo passato in compagnia dei folli personaggi di PRISON SCHOOL ne abbiamo viste davvero di tutti i colori: battaglie tra associazioni studentesche segrete, storie d’amore, piccanti angherie e…
DAL 15 AL 17 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DUSE L A L I S T A Salvare l’arte: il capolavoro di Pasquale Rotondi di e con Laura Curino collaborazione alla messa in scena e regia Gabriele Vacis
DAL 15 AL 17 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DUSE L A L I S T A Salvare l’arte: il capolavoro di Pasquale Rotondi di e con Laura Curino collaborazione alla messa in scena e regia Gabriele Vacis La lista ossia l’incredibile ma verissima storia di Pasquale Rotondi, l’Oskar Schindler dell’arte italiana, è arrivata sui…