Giovedì 21 febbraio alle ore 21 presso lo Spazio Aperto di Santa Margherita (via dell’Arco 38) è previsto l’incontro aperto al pubblico dal titolo “Una bella differenza!” organizzato dal Comune di Santa Margherita in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova: protagonisti l’antropologo e scrittore Marco Aime insieme a Giorgio Scaramuzzino, attore, regista, drammaturgo e…
Tag: CULTURA
DAL 21 AL 24 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DUSE MARIA CALLAS MASTER CLASS di Terrence McNally
DAL 21 AL 24 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DUSE MARIA CALLAS MASTER CLASS di Terrence McNally con Mascia Musy versione italiana Rossella Falk regia Stefania Bonfadelli Maria Callas Master Class è un omaggio alla vita, al fascino, all’eleganza e all’arte di colei che per molti è stato il più grande soprano di tutti…
SABATO A TEATRO: 16 febbraio | Sala Mercato ore 16 “PINOCHHIO PINOCHIO”
SABATO A TEATRO rassegna per famiglie da 0 a 99 anni 16 febbraio | Sala Mercato ore 16 PINOCHHIO PINOCHIO testo e regia di Giuseppe Di Bello con Marco Continanza, Davide Marranchelli, Anna Maccauso, Naya Dedemailan, Andrea Brambilla musiche dal vivo Valentino Dragano / Luca Visconti scene e costumi Giuseppe Di Bello produzione Rassegna Senza…
DAL 19 AL 24 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DELLA CORTE UN MOMENTO DIFFICILE di Furio Bordon con Massimo Dapporto
DAL 19 AL 24 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DELLA CORTE UN MOMENTO DIFFICILE di Furio Bordon con Massimo Dapporto, Ariella Reggio, Francesco Foti, Debora Bernardi regia Giovanni Anfuso Dopo esser stato l’applaudito protagonista della trasposizione teatrale del romanzo di Vincenzo Cerami “Un borghese piccolo piccolo”, Massimo Dapporto torna a Genova con Un…
DAL 15 AL 17 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DUSE L A L I S T A Salvare l’arte: il capolavoro di Pasquale Rotondi di e con Laura Curino collaborazione alla messa in scena e regia Gabriele Vacis
DAL 15 AL 17 FEBBRAIO 2019 | GENOVA TEATRO DUSE L A L I S T A Salvare l’arte: il capolavoro di Pasquale Rotondi di e con Laura Curino collaborazione alla messa in scena e regia Gabriele Vacis La lista ossia l’incredibile ma verissima storia di Pasquale Rotondi, l’Oskar Schindler dell’arte italiana, è arrivata sui…
Prima nazionale DAL 19 FEBBRAIO AL 10 MARZO 2019 | GENOVA Teatro Gustavo Modena TANGO DEL CALCIO DI RIGORE drammaturgia e regia Giorgio Gallione
In prima nazionale: DAL 19 FEBBRAIO AL 10 MARZO 2019 | GENOVA Teatro Gustavo Modena TANGO DEL CALCIO DI RIGORE drammaturgia e regia Giorgio Gallione con Neri Marcorè, Ugo Dighero, Rosanna Naddeo Fabrizio Costella, Alessandro Pizzuto scene e costumi Guido Fiorato | musiche originali Paolo Silvestri | luci Aldo Mantovani produzione Teatro Nazionale di Genova…
Da martedì 12 a domenica 17 febbraio 2019 | Teatro della Corte RAGAZZI DI VITA di Pier Paolo Pasolini
Da martedì 12 a domenica 17 febbraio 2019 | Teatro della Corte RAGAZZI DI VITA di Pier Paolo Pasolini drammaturgia Emanuele Trevi | regia Massimo Popolizio con Lino Guanciale Sonia Barbadoro, Giampiero Cicciò, Verdiana Costanzo, Roberta Crivelli, Flavio Francucci, Francesco Giordano, Lorenzo Grilli, Michele Lisi, Pietro Masotti, Paolo Minnielli, Alberto Onofrietti, Lorenzo Parrotto, Silvia Pernarella, Elena…
PUBBLICATO IL BOLLETTINO DELLE RICERCHE “ARTE IN OSTAGGIO”, EDITO DAL COMANDO CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE (TPC)
Si informa che è stato pubblicato il bollettino delle ricerche “Arte in ostaggio”, edito dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC), contenente una selezione delle opere più importanti trafugate nel tempo in Italia, documento, tra l’altro, riconosciuto a livello internazionale ai sensi dell’articolo 4 comma 4 della Convenzione UNIDROIT sui beni culturali rubati o illecitamente…
Domenica 10 febbraio ore 10.30 I Sala Mercato Claudio Bellato Acoustic Combo
Domenica 10 febbraio ore 10.30 I Sala Mercato Claudio Bellato Acoustic Combo con Claudio Bellato, chitarra solista Antonio Di Salvo, seconda chitarra Luciano Corona, basso Maurizio Pettigiani, percussioni Dopo il grande successo di pubblico alla data inaugurale della 5° edizione di Jazz ‘n’ breakfast, domenica 10 febbraio la seconda tappa della Rassegna, curata da Rodolfo…
ALCUNI DOCUMENTI DI GIUSEPPE VERDI DICHIARATI “DI PUBBLICA UTILITÀ”. BONISOLI: “SONO FRAMMENTI IMPORTANTI DELLA STORIA D’ITALIA”
La Direzione generale Archivi del Ministero per i beni e le attività culturali ha adottato il decreto di dichiarazione di pubblica utilità, ai fini dell’espropriazione, del compendio archivistico costituito dall’Epistolario Giuseppe Verdi, dall’Album Clarina Maffei e dagli Abbozzi musicali inediti di Giuseppe Verdi. «Beni culturali preziosi come questi – ha dichiarato il Ministro per i…